
Cinque anni in Agevola, via a un nuovo percorso
«Sento l’esigenza di dare una svolta alla mia quotidianità. In questo momento della vita ho bisogno di lanciarmi in qualcosa di nuovo». Il team Agevola
«Sento l’esigenza di dare una svolta alla mia quotidianità. In questo momento della vita ho bisogno di lanciarmi in qualcosa di nuovo». Il team Agevola
Finanziamenti agevolati Nuova Sabatini per gli impianti fotovoltaici. Per le imprese diverse da quelle agricole e che svolgono attività di produzione energetica, l’acquisto deve far
Di Industria 5.0 si parla da tempo. In un policy brief datato gennaio 2021, l’Unione Europea sancisce i tre assi attorno ai quali si sviluppa:
Prosegue nel 2023 il programma fieristico di Agevola. Il prossimo appuntamento in calendario prevede l’esposizione a MECSPE, evento internazionale per l’industria manifatturiera, a Bologna. Dal
Il Piano Transizione 4.0 ha un ruolo chiave nella strategia complessiva del PNRR: per implementarlo, l’Italia ha ricevuto sino a oggi dall’Europa circa 5 miliardi
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Agevola celebra la propria componente femminile con un viaggio a ritroso nel tempo, per ripercorrere la
Pubblicata il 27 febbraio in G.U., la legge di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 198/2022) modifica nuovamente i termini per completare gli investimenti in beni
Il Fondo di garanzia per le PMI si riconferma strumento prezioso a favore delle imprese: per un importo garantito di 42,1 miliardi di euro, sono
44 milioni di euro in credito d’imposta: ecco quanto portano a casa le aziende che nel 2022 si sono affidate ad Agevola per accedere ai
Nuova proroga al 30 novembre 2023 del termine per completare gli investimenti Ordinari e materiali 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022, usufruendo dei crediti
Il nuovo anno offre agli autotrasportatori l’opportunità di rinnovare il parco mezzi con l’aiuto dei contributi per l’acquisto di veicoli commerciali ad Elevata Sostenibilità. Countdown
2022, annata d’eccellenza per Agevola in ambito Nuova Sabatini. Circa 9 milioni di euro prenotati, per conto di 358 imprese, prevalentemente nel settore dell’autotrasporto. E
Credito d’imposta 4.0 e Nuova Sabatini: per non compromettere la fruizione delle agevolazioni è necessaria una corretta compilazione dei documenti di spesa, che devono riportare
Autotrasporto merci per conto di terzi e rinnovo del parco veicolare: quali contributi sono garantiti nel 2023? Quali sono le scadenze da appuntare per ottenere
Nuova Sabatini, nuovo anno, nuove regole. CUP e riferimento alla norma “art. 2, c. 4, D.L. n. 69/2013”: ecco gli elementi che non devono mancare