L’Agenzia delle Entrate ha sottolineato l’obbligo di mantenimento nel tempo dei requisiti 4.0 per tutto il periodo di fruizione dei crediti d’imposta. Non è prudente sperare di non essere oggetto...
Leggi l'articoloRICERCA & SVILUPPO
RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA
Credito d’imposta per R&S, innovazione e design: per assicurarsi il riconoscimento del beneficio, oltre alla certificazione rilasciata dal revisore legale dei conti, l’impresa è tenuta a produrre una relazione tecnica asseverata che illustri le finalità, i contenuti e i risultati delle attività ammissibili svolte in ciascun periodo d’imposta in relazione ai progetti in corso di realizzazione.
RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA
Agevola affianca l’impresa in ogni step del percorso verso l’ottenimento dell’incentivo: in fase preliminare certifica la possibilità di accedere al credito d’imposta per R&S e ne valuta i margini di cumulabilità con altre agevolazioni; successivamente adempie agli oneri documentali imposti all’azienda richiedente, stilando la perizia tecnica assicurata e giurata richiesta dalla normativa. Carte in regola e un supporto su cui contare a pieno, anche in caso di attività ispettive.
CON AGEVOLA: CREDITO SENZA PENSIERI,
SU MISURA, IN TEMPI CERTI
IL MAGAZINE,
LE GUIDE,
IL CATALOGO
Il magazine trimestrale COIN, edito da Agevola, con approfondimenti e novità di settore; le guide redatte dai consulenti del gruppo, ricche di consigli pratici per una corretta gestione dei contributi. E il catalogo completo dei servizi offerti, sempre aggiornato in base alle opportunità d’incentivazione attive.
Tutti i materiali informativi sono raccolti nell’area download per una facile consultazione.
IL MAGAZINE,
LE GUIDE,
IL CATALOGO
Il magazine trimestrale COIN, edito da Agevola, con approfondimenti e novità di settore; le guide redatte dai consulenti del gruppo, ricche di consigli pratici per una corretta gestione dei contributi. E il catalogo completo dei servizi offerti, sempre aggiornato in base alle opportunità d’incentivazione attive.
Tutti i materiali informativi sono raccolti nell’area download per una facile consultazione.
I NOSTRI SERVIZI PER GLI INVESTIMENTI 4.0
Articoli correlati
R&S: Italia (abbastanza) virtuosa nel quadro internazionale
I diversi tipi di contributi fiscali per Ricerca & Sviluppo, stanziati dal Governo in maniera sempre più significativa negli ultimi anni, collocano l’Italia tra i paesi più attivi nell’incentivazione di...
Leggi l'articoloCredito di imposta Ricerca&Sviluppo
Ascolta “Credito di imposta ricerca e sviluppo 2022” su Spreaker. Credito di imposta R&S: com’è e come cambierà Con la Legge di Bilancio 2022 cambiano i dati e le informazioni...
Leggi l'articoloMiSE: comunicazione investimenti in industria 4.0
Ascolta “MiSE: comunicazione investimenti 4.0” su Spreaker. MiSE: RICHIESTA LA COMUNICAZIONE PER GLI INVESTIMENTI IN BENI 4.0 INVESTIMENTI 4.0: Il Ministero dello Sviluppo Economico richiede la comunicazione degli investimenti effettuati...
Leggi l'articoloRICERCA E SVILUPPO
Ricerca & Sviluppo Obbligo relazione asseverata già dal 2020 Viene esteso il credito d’imposta Ricerca & Sviluppo fino al 2022 e vengono incrementate le percentuali e dei massimali di utilizzo...
Leggi l'articoloCREDITO DI IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO
Gli investimenti in ricerca e sviluppo e in innovazione tecnologica 4.0 possono contare fino alla fine del 2022 sul credito d’imposta
Leggi l'articolo