Il Piano Transizione 4.0 ha un ruolo chiave nella strategia complessiva del PNRR: per implementarlo, l’Italia ha ricevuto sino a...
Leggi l'articolo
SOPRALLUOGO ANNUALE DEL TECNICO 4.0
PER VERIFICA DEI REQUISITI
… AI FINI DEI SUCCESSIVI CONTROLLI, DOVRÀ ESSERE CURA DELL’IMPRESA BENEFICIARIA DOCUMENTARE, ATTRAVERSO UN’ADEGUATA E SISTEMATICA REPORTISTICA, IL MANTENIMENTO, PER TUTTO IL PERIODO DI FRUIZIONE DEI BENEFICI, DELLE CARATTERISTICHE E DEI REQUISITI RICHIESTI.
Con la Circolare 9/E del 23 Luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha precisato nettamente che, per poter godere del relativo vantaggio fiscale, un bene strumentale il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, agevolabile secondo la disciplina Transizione 4.0, non può limitarsi a presentare, in fase di prima perizia, tutti i requisiti obbligatori normativamente previsti:
La perizia già rilasciata, attestando una situazione di fatto nel momento in cui è stato effettuato l’investimento, non può garantire il mantenimento di tutti i requisiti nel futuro. La perdita, nel corso degli anni, di anche uno solo di essi, è un’eventualità da non sottovalutare. Si pensi, per esempio, al venir meno del requisito della teleassistenza o a una riorganizzazione aziendale che comporti il mancato utilizzo permanente del bene.
È indispensabile, in questo senso, potersi affidare a figure professionali esperte che, nell’ottica della crescita aziendale e del suo costante adattamento al mercato, forniscano supporto nella pianificazione strategica dell’investimento monitorandolo con continuità.
Per promuovere un’azione che, per tutto l’arco dell’agevolazione, mantenga i requisiti descritti nel progetto iniziale, Agevola Imprese mette a disposizione dei suoi interlocutori il pacchetto Prevenzione 4.0, un servizio di assistenza nel tempo che consiste in:
un’ispezione annuale per la verifica del mantenimento dei predetti requisiti,
un monitoraggio trimestrale da remoto
il rilascio di una perizia annuale da mettere agli atti, unitamente alla perizia iniziale.
La documentazione potrà essere esibita alle autorità competenti in sede di accertamento, che avviene a campione sul 40% circa delle concessioni di credito.
SOPRALLUOGO ANNUALE DEL TECNICO 4.0
PER VERIFICA DEI REQUISITI
MONITORAGGIO TRIMESTRALE DA REMOTO
STESURA DI UN REPORT DETTAGLIATO
AFFIANCAMENTO CON PRESENZA IN AZIENDA IN CASO DI CONTROLLI DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
GESTIONE DI OGNI RICHIESTA DI VERIFICA DOCUMENTALE
SOPRALLUOGO ANNUALE DEL TECNICO 4.0
PER VERIFICA DEI REQUISITI
MONITORAGGIO TRIMESTRALE DA REMOTO
STESURA DI UN REPORT DETTAGLIATO
AFFIANCAMENTO CON PRESENZA IN AZIENDA IN CASO DI CONTROLLI DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
GESTIONE DI OGNI RICHIESTA DI VERIFICA DOCUMENTALE
Il magazine trimestrale COIN, edito da Agevola, con approfondimenti e novità di settore; le guide redatte dai consulenti del gruppo, ricche di consigli pratici per una corretta gestione dei contributi. E il catalogo completo dei servizi offerti, sempre aggiornato in base alle opportunità d’incentivazione attive.
Tutti i materiali informativi sono raccolti nell’area download per una facile consultazione.
Il magazine trimestrale COIN, edito da Agevola, con approfondimenti e novità di settore; le guide redatte dai consulenti del gruppo, ricche di consigli pratici per una corretta gestione dei contributi. E il catalogo completo dei servizi offerti, sempre aggiornato in base alle opportunità d’incentivazione attive.
Tutti i materiali informativi sono raccolti nell’area download per una facile consultazione.
Il Piano Transizione 4.0 ha un ruolo chiave nella strategia complessiva del PNRR: per implementarlo, l’Italia ha ricevuto sino a...
Leggi l'articoloPubblicata il 27 febbraio in G.U., la legge di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 198/2022) modifica nuovamente i termini per...
Leggi l'articoloNuova proroga al 30 novembre 2023 del termine per completare gli investimenti Ordinari e materiali 4.0 prenotati entro il 31...
Leggi l'articoloCredito d’imposta 4.0 e Nuova Sabatini: per non compromettere la fruizione delle agevolazioni è necessaria una corretta compilazione dei documenti...
Leggi l'articoloPrimo gennaio 2023: stop all’agevolazione per investimenti in beni Ordinari; si dimezzano le misure per i beni 4.0. Per non...
Leggi l'articoloNonostante si rilevi l’assenza di riferimenti al Piano Transizione 4.0 nel disegno di Legge di bilancio 2023, si ipotizza per...
Leggi l'articolo