L’iperammortamento è un’ agevolazione che consiste in una maggiorazione (figurativa) del costo di acquisizione del bene ai soli fini della determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria.
Analizzando gli aspetti principali di questa agevolazione fiscale, un aspetto fondamentale è ovviamente rappresentato dall’individuazione dei beni materiali strumentali di nuovo acquisto effettivamente ricompresi nelle fattispecie previste dalla Legge.
La lista dei beni che possono beneficiare dell’Iper ammortamento è riportata nell’Allegato A della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (comunemente conosciuta anche come “Legge di bilancio 2017”), lista che si articola secondo n° 3 distinte linee di azione: