Transizione 4.0: tre livelli di tutela
Il credito di imposta generato dagli investimenti in beni strumentali 4.0 rappresenta un importante sostegno per la conversione tecnologica, una risorsa irrinunciabile per le imprese. Le procedure per ottenerlo e per non vederselo sottrarre, tuttavia, sono complesse. Agevola ha messo a punto tre pacchetti di assistenza per azzerare il rischio di incorrere in conseguenze gravi: un errore nelle dichiarazioni attestanti l’accesso ai benefici fiscali può comportare per il dichiarante una responsabilità penale, oltre che una sanzione amministrativa pari fino al 200% del credito d’imposta richiesto.
I ferri del mestiere
Nell’ottica di un costante orientamento all’eccellenza, nel corso degli anni Agevola ha messo a punto un’efficace cassetta degli attrezzi,
tarata con il lavoro sul campo e calibrata in base alle effettive necessità delle controparti.
La struttura interna si occupa esclusivamente dell’operatività attraverso gestionali di proprietà, assicurando il 100% di efficienza e precisione.
La piattaforma di gestione è in grado di garantire la conduzione di processi operativi e controlli di linea in conformità con le vigenti disposizioni operative.
È alacre l’impegno per la creazione di nuovi modelli d’informazione e quotidiano il confronto con i migliori professionisti del settore finanziario e importanti istituti di credito.