
Nuova Sabatini: disponibilità fino a primavera
Nuova Sabatini: disponibilità fino alla primavera 2023, in base alle statistiche diffuse dal Mise con il Report di settembre. Le MPMI che contano di agevolare
Nuova Sabatini: disponibilità fino alla primavera 2023, in base alle statistiche diffuse dal Mise con il Report di settembre. Le MPMI che contano di agevolare
Per adempiere agli obblighi di legge a tutela del benessere umano e dell’ambiente, alle aziende viene richiesto un approccio aperto ad azioni volontarie capaci di
25 ottobre: via al Bando Marchi+2022. Due milioni a disposizione delle MPMI per la tutela dei marchi all’estero. Fondi stanziati a rischio esaurimento da click
Non solo ambiente: la sostenibilità è un obiettivo chiave di politica industriale, che implica un impegno su più fronti. Environment, sì, ma anche Social e
Nuova Sabatini Green: Agevola facilita l’accesso delle PMI allo strumento diretto a incentivare la sostenibilità di prodotti e processi produttivi. Per loro un recupero di
Bando Autotrasporto: il countdown è già iniziato. Si apre tra una settimana, il 3 ottobre alle 10, il secondo periodo dell’Edizione Investimenti VIII, anno 2022.
Lo sviluppo e l’innovazione 4.0 delle imprese sono sostenuti dal governo con soluzioni atte ad agevolare gli investimenti in beni materiali e immateriali. Anche per
Fabbricati e costruzioni: sono agevolabili come beni Transizione 4.0? Se l’opera è realizzata in modo da poter essere smontata e riassemblata, senza prevedere alterazioni, nonché
La tutela della prosperità della propria impresa può coincidere con un importante contributo al benessere dell’intera società, a maggior ragione se essa è consapevole, etica,
Bando Autotrasporto: si apre il 3 ottobre, alle 10, il secondo periodo dell’Edizione Investimenti VIII, anno 2022. Stanziati 25 milioni di euro. Necessario predisporre subito
DL Aiuti, via libera della Commissione europea alla proroga delle garanzie SACE in Temporary Crisis Framework e alle misure gestite dal Fondo di garanzia PMI
Nuova Sabatini, due nuove linee di intervento: Green e Sud. Si ampliano le prospettive per quello che è, da anni, un pilastro per il supporto
A favore delle imprese consapevoli dell’importanza di valorizzare il proprio capitale umano ai fini della crescita, il MiSE rafforza i contributi per la Formazione 4.0.
I diversi tipi di contributi fiscali per Ricerca & Sviluppo, stanziati dal Governo in maniera sempre più significativa negli ultimi anni, collocano l’Italia tra i
Edizione Investimenti VIII, anno 2022, primo periodo: pubblicata la graduatoria lo scorso 30 giugno. Esaurimento risorse pressoché immediato, niente da fare per la metà delle