
Imprenditoria femminile: incentivazioni attive e obiettivi PNRR
Oltre 400 milioni stanziati per massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale; un traguardo per il 2026: finanziare almeno 2400 imprese femminili. Il Report sullo stato di attuazione degli interventi del PNRR, pubblicato dal Mise lo scorso settembre, fa il punto relativamente a una direttrice strategica di politica industriale europea, ripresa nel programma elettorale del Governo Meloni (ma ad oggi assente, con misure specifiche, dal disegno di Legge di bilancio).