Prosegue nel 2023 il programma fieristico di Agevola. Il prossimo...
Scopri di più
Incentivi finanziari per imprese turistiche: 913mila euro per i clienti Agevola
È stato pubblicato lo scorso 28 giugno il Decreto di concessione degli Incentivi Imprese Turistiche 2022 con relativo elenco dei beneficiari. Oltre 913 mila euro vanno alle imprese che si sono rivolte ad Agevola per la gestione delle pratiche.
«Ammessa con esito positivo»: ecco la risposta che hanno ricevuto le tre imprese del settore turistico che, lo scorso febbraio, si sono rivolte ad Agevola per presentare domanda di ammissione agli IFIT – Incentivi finanziari per le imprese turistiche. La misura prevista dal PNRR, destinata a favorire la riqualificazione delle strutture del comparto turistico, è stata promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. La dotazione complessiva era di 600 milioni di euro.
Rivolto ad alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici, il bando prevedeva due forme di agevolazione: credito d’imposta fino all’80% delle spese ammissibili, e contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili (quest’ultimo per un importo massimo di 40.000 euro).
L’esito della graduatoria, che per le attività supportate da Agevola prevede complessivamente l’erogazione di quasi 90 mila euro a fondo perduto e più di 820 mila euro di credito d’imposta, consentirà lo svolgimento di importanti interventi di ammodernamento delle strutture turistiche.
«Un risultato eccezionale che ci riempie d’orgoglio», commenta Jessica Gaigher, fondatrice di Agevola. «La prova che le nostre procedure sono tarate alla perfezione, ma soprattutto un’opportunità straordinaria per i nostri clienti di realizzare progetti ambiziosi».
Mentre è ormai in partenza la necessaria fase di rendicontazione, utile ricordare che i requisiti posseduti dalle imprese beneficiarie al momento della domanda dovranno essere mantenuti fino a cinque anni dopo l’erogazione del pagamento finale, pena la perdita del diritto all’agevolazione e il recupero degli incentivi.
Il team di Agevola è a disposizione per fornire assistenza, dalla domanda fino all’eventuale attività ispettiva. Un partner sempre affidabile per essere sempre aggiornato e supportato al meglio in ogni investimento.
Per informazioni e consulenze:
Jessica Gaigher
gaigher@agevolaimprese.com
045 5118495
Bisogno di ulteriori informazioni?
Per ricevere maggiori informazioni o ricevere una consulenza sui nostri servizi non esitare a contattarci.
Jessica Gaigher / The Founder
CONTATTACI ORACHIAMACI ORAIscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani sempre aggiornato!
Articoli recenti
Transizione 4.0 e PNRR: 5 miliardi per l’Italia, prima della classe
Il Piano Transizione 4.0 ha un ruolo chiave nella strategia...
Scopri di più“Agevolazione”. Sostantivo femminile singolare. Come “squadra”
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Agevola...
Scopri di piùMilleproroghe: beni strumentali 2022, tax credit al 30 novembre
Pubblicata il 27 febbraio in G.U., la legge di conversione...
Scopri di più