Crediti d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design: nell’ultimo mese sono stati compiuti passi da gigante per sbloccare l’iter della certificazione anti-controlli, tanto attesa dalle imprese interessate. Primo step decisivo lo scorso 15 maggio, con la pubblicazione dell’Albo dei certificatori, soggetti abilitati al rilascio degli attestati della qualificazione dei progetti ammissibili all’agevolazione. Pubblicati invece in data 5 giugno i modelli di certificazione. Subito dopo l’approvazione delle “Linee Guida” integrative per la corretta applicazione del credito d’imposta, possibile per gli iscritti all’Albo inoltrare le certificazioni da loro rilasciate.
Cosa cambia per le aziende? Parola all’ingegner Mosole, punto di riferimento per Agevola nell’ambito della Transizione 4.0 e certificatore R&S accreditato.
È possibile consultarlo dal 15 maggio 2024: è l’Albo dei certificatori R&S, che il Mimit ha reso pubblico con decreto direttoriale. Tra i circa 300 certificatori regolarmente iscritti, con il numero 232, compare l’ing. Bruno Mosole, punto di riferimento per Agevola e i suoi interlocutori nell’ambito della Transizione 4.0, abilitato per la certificazione di tutte le tipologie di attività nell’ambito Ricerca & Sviluppo.
Ing. Mosole, dalla scorsa settimana sono stati resi disponibili i modelli che si potranno utilizzare per la certificazione delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)
Perché la procedura di certificazione era tanto attesa dalle imprese?
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)
Sì, perché ricordiamo che in alcune situazioni l’Agenzia delle Entrate non si è limitata a rilevare la non spettanza dell’agevolazione, ma ne ha sostenuto l’inesistenza. Con conseguenze di rilevanza penale, non solo pecuniaria.
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)
Ed è per questo che le istituzioni hanno “messo delle toppe” con il decreto semplificazioni del 2022?
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
Nello stesso tempo, è stata data alle imprese beneficiarie la possibilità di effettuare un riversamento del credito d’imposta per le vecchie annualità. Si tratta in sostanza di una sanatoria, che consente la restituzione spontanea (ancora aperta e prorogata dalla recente conversione del Dl 39/2024 dal 30 luglio al 31 ottobre 2024) dei bonus relativi al periodo 2015-2019 senza corrispondere sanzioni e interessi.
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)
Quindi un’impresa che tema contestazioni, ma non le abbia ancora ricevute, può certificare l’attività e togliersi il pensiero.
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
Viceversa, sempre per effetto di una proroga inserita nel Dl 39, è stato spostato in avanti di tre mesi, al 30 settembre 2024, il termine per revocare un riversamento già comunicato, ma che magari il parere esperto di un certificatore accreditato potrebbe valutare come non necessario.
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)
Quali sono le attività che si possono sottoporre a certificazione?
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)
In ogni caso, è consigliabile blindare con un “bollino” di conformità gli investimenti agevolabili, sia quelli già effettuati, sia quelli in programma.
![virgolette sopra](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sopra-300x263.png)
![virgolette sotto](https://www.agevolagroup.com/wp-content/uploads/2021/09/virgolette-sotto-300x263.png)