
Autocertificazione assistita 4.0 beni strumentali sotto i 300 MILA Euro
Beni strumentali sotto i 300 mila Euro: con l’Autocertificazione Assistita 4.0, nessuna fatica e carte in regola alla metà del costo della perizia giurata asseverata.
Home / Transizione 4.0
Beni strumentali sotto i 300 mila Euro: con l’Autocertificazione Assistita 4.0, nessuna fatica e carte in regola alla metà del costo della perizia giurata asseverata.
Autotrasportatori: con il Decreto Aiuti è rimborsabile il 28% della spesa sostenuta da gennaio a marzo 2022 per l’acquisto del gasolio.
Espresso riferimento alla norma agevolativa: deve essere indicato, oltre che sulle fatture di acquisto, anche nel documento di trasporto del bene agevolabile 4.0. Non necessario sul verbale di collaudo e interconnessione.
Il Decreto Aiuti approda in Gazzetta Ufficiale. Nell’ottica di contrastare gli effetti della crisi politica e militare, nuove misure rafforzano i crediti d’imposta ed estendono i fondi di garanzia.
Con un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a 14 miliardi di Euro, il Decreto Aiuti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022.
Boom di prenotazioni per i contributi al rinnovo del parco veicolare.
In attesa delle graduatorie, necessario prepararsi al nuovo click day.
A nove giorni dall’apertura del primo periodo di incentivazione al rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto per conto terzi, sono esaurite le risorse disponibili.
Il Credito d’Imposta 4.0 per Investimenti è l’incentivo, già noto dal 2017 come Iperammortamento, destinato alle imprese con strutture produttive ubicate in Italia
Possono fare domanda tutte le piccole medie e grandi imprese di autotrasporto per conto terzi ubicate sul territorio italiano iscritte all’albo degli Autotrasportatori e al Registro Elettronico Nazionale nonché le imprese aderenti a contratto di Rete.
Ascolta “Investimenti sostenibili 4.0: ripartire si può!” su Spreaker. Investimenti sostenibili 4.0: ripartire si può! Molti di voi ricorderanno sicuramente i bandi “Macchinari innovativi” emanati con decreti ministeriali del 9 marzo 2018 e del 30 ottobre 2019. Bene, a proposito, ci sono delle grandi novità che si pongono come la
Ascolta “Decreto Energia 2022_Le novità nel testo ufficiale” su Spreaker. Decreto Energia 2002: tutte le novità Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto energia n. 21 del 21 marzo 2022, rafforzati i crediti d’imposta sui consumi delle aziende. Dalle bollette alle accise su benzina e gasolio: le novità nel
Ascolta “Ammesso il cumulo, ma non il doppio finanziamento su uno stesso investimento” su Spreaker. Ammesso il cumulo, ma non il doppio finanziamento su uno stesso investimento Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito specifici chiarimenti in merito ai concetti di “doppio finanziamento” e di “cumulo” delle misure agevolative
Ascolta “Bonus formazione 40 – la scadenza non cambia” su Spreaker. Bonus formazione 4.0: la scadenza non cambia Il termine di validità del bonus formazione 4.0 non viene modificato: l’agevolazione, quindi, rimane valida fino al 31 dicembre 2022. È quanto previsto dalla legge di Bilancio 2022 secondo cui la scadenza
Ascolta “Credito di imposta ricerca e sviluppo 2022” su Spreaker. Credito di imposta R&S: com’è e come cambierà Con la Legge di Bilancio 2022 cambiano i dati e le informazioni riguardanti le applicazioni del credito d’imposta per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, attività di Innovazione tecnologica, di Design e