Articoli utili per News

Tutto quello che potrebbe interessarti su News

Generatività-5-0-editoriale-Jessica-Gaigher

Generatività 5.0 – L’editoriale di Jessica Gaigher

Di Industria 5.0 si parla da tempo. In un policy brief datato gennaio 2021, l’Unione Europea sancisce i tre assi attorno ai quali si sviluppa: umanocentrismo, sostenibilità e resilienza, le stesse istanze alla base del programma Next Generation EU. Più che a una nuova rivoluzione industriale, questo concetto rimanda a una nuova prospettiva: quella generativa, trattata da Marjorie Kelly nel saggio Padroni del futuro.

Read More »
prossime-fiere-anteprima

Anteprima fiere 2023: debutto a MECSPE

Prosegue nel 2023 il programma fieristico di Agevola. Il prossimo appuntamento in calendario prevede l’esposizione a MECSPE, evento internazionale per l’industria manifatturiera, a Bologna. Dal 29 al 31 marzo il gruppo sarà presente con il proprio stand al salone dedicato ai tre pilastri della crescita in chiave 4.0: formazione, digitalizzazione e sostenibilità.

Read More »
Festa-della-donna-Agevola-Imprese-storia

“Agevolazione”. Sostantivo femminile singolare. Come “squadra”

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Agevola celebra la propria componente femminile con un viaggio a ritroso nel tempo, per ripercorrere la formazione di quello che oggi è un team di quasi venti elementi, composto soprattutto da professioniste. Si torna indietro di circa sei anni, al momento della fondazione dell’azienda, raccontato dalle collaboratici storiche, oggi consulenti senior: Federica Kofol, Tanita Vigato e Martina Agresti.

Read More »
Statistiche-transizione-4-0-Agevola-Imprese-2022

Transizione 4.0: 44 milioni nel 2022 per i clienti Agevola

44 milioni di euro in credito d’imposta: ecco quanto portano a casa le aziende che nel 2022 si sono affidate ad Agevola per accedere ai benefici del Piano Transizione 4.0. A fronte di investimenti per oltre 91 milioni, le circa 200 imprese seguite dai consulenti del gruppo specializzato in finanza agevolata hanno abbattuto i costi legati alla crescita mediamente del 48%.

Read More »
Transizione Green

Transizione green, azioni concrete per un traguardo ideale

Il Green Deal è parte integrante della strategia UE per attuare l’Agenda 2030. Per le aziende che dimostrano un orientamento alla sostenibilità: maggiore probabilità di accedere a prestiti agevolati, incentivi ad hoc per gli eco-progetti. E la precedenza nell’ambito di singoli bandi, come quelli per il fotovoltaico.

Read More »
Green-digital-il futuro dell-industria-bilancio 2023-

Green e digital: il futuro dell’industria nel bilancio 2023

Il disegno di legge di bilancio 2023, aggiornato al 27 novembre, introduce novità sul sostegno alle imprese rispetto alle bozze precedenti, in circolazione dal 21 novembre. Importante la compatibilità con le indicazioni del PNRR, che punta alla doppia transizione, verde e digitale, anche nel settore privato.

Read More »
Green new deal

Green New Deal: al via tra una settimana

Al via tra una settimana, il 17 novembre 2022, il Green New Deal sostiene, con 600 milioni di finanziamenti agevolati e 150 milioni di contributi a fondo perduto, la realizzazione di progetti nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare.

Read More »
ESG: le azioni volontarie che mutano la sostenibilità in opportunità

ESG: le azioni volontarie che mutano la sostenibilità in opportunità

Per adempiere agli obblighi di legge a tutela del benessere umano e dell’ambiente, alle aziende viene richiesto un approccio aperto ad azioni volontarie capaci di promuovere un atteggiamento convintamente sostenibile. L’obiettivo è lo sviluppo, tra collaboratori e stakeholder, di una sensibilità condivisa, orientata a costruire l’identità vera, partecipata e sostenibile dell’azienda.

Read More »
Sostenibilita i pilastri normativi dell ESG

Sostenibilità: i pilastri normativi dell’ESG

Non solo ambiente: la sostenibilità è un obiettivo chiave di politica industriale, che implica un impegno su più fronti. Environment, sì, ma anche Social e Governance: le aziende sono guidate in questo percorso da specifiche normative. Misure che rappresentano solo i primi passi verso un cambio radicale di visione rispetto all’intero ciclo di produzione di beni e servizi.

Read More »
L’impresa sostenibile per il benessere sociale

L’impresa sostenibile per il benessere sociale

La tutela della prosperità della propria impresa può coincidere con un importante contributo al benessere dell’intera società, a maggior ragione se essa è consapevole, etica, green, votata all’innovazione tecnologica e all’efficientamento energetico. Lo stato ha il dovere di incentivare gli investimenti dalla positiva ricaduta sociale, premiando l’imprenditorialità più sana.

Read More »
Agevola per gli istituti di credito

Agevola per gli istituti di credito

Minori costi, elevata professionalità, massimo appeal per il prodotto e, di conseguenza, maggior numero d’incarichi. In Agevola Group, gli istituti di credito trovano un partner proattivo e dinamico, capace di problem solving, adattamento e visione strategica, non soltanto esecutiva

Read More »
Menu