Articoli utili per News

Tutto quello che potrebbe interessarti su News

Manovra 2024: cantiere incentivi, lavori in corso_art

Manovra 2024: cantiere incentivi, lavori in corso

Prima stesura della Legge di bilancio 2024, decreto anticipi, riforma incentivi; sullo sfondo la trattativa con Bruxelles sul RepowerEu. Il comparto dell’agevolato per il sistema produttivo si appresta ad affrontare l’anno nuovo. Tra annunci ufficiali e rinvii, caccia alle coperture e nuovi obiettivi di politica industriale, ecco a che punto siamo, con un focus su Nuova Sabatini, garanzie per l’industria, ZES Unica, credito d’imposta R&S.

Read More »
Verso il 5.0_Agevola all’ultima edizione di SAVE

Verso il 5.0: Agevola all’ultima edizione di SAVE

«All’inizio di ogni impresa è il vostro atteggiamento, sopra qualsiasi altra cosa, che ne determina la riuscita». Così Jessica Gaigher, lo scorso 18 ottobre, ha aperto il suo intervento al convegno “Industria 4.0 e tecnologie digitali: come cogliere le opportunità emergenti”, nell’ambito di SAVE Verona. Anche quest’anno Agevola ha preso parte alla manifestazione, organizzata presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere, per una due-giorni dedicata all’innovazione.

Read More »
Incentivi-via-alla-riforma

Incentivi: via alla riforma. L’editoriale di Jessica Gaigher

Stop ai click day, equiparazione tra imprese e professionisti, pluriennalità e certezza dell’orizzonte temporale delle misure di incentivazione. Uniformità e semplificazione delle procedure e una premialità codificata per le aziende che valorizzano la quantità e la qualità del lavoro giovanile, femminile e delle persone con disabilità. Sono alti principi di razionalizzazione ed efficienza a guidare la profonda revisione del sistema degli incentivi alle imprese: una vera e propria rivoluzione che, presto, darà una nuova forma al nostro settore.

Read More »
Essere-o-non-essere-PMI

Essere o non essere PMI? Le dimensioni contano, ma non solo

Identificare chiaramente il proprio statuto di micro, piccola o media impresa per poter beneficiare di specifici incentivi pubblici, aiuti di stato e contributi in de minimis nell’ambito degli strumenti di finanza agevolata. È quanto viene richiesto dalle autorità preposte a garantire che determinate misure di assistenza siano fruite solo dalle aziende che ne hanno realmente diritto. Per potersi qualificare come PMI, però, non contano solo le dimensioni. Ecco gli orientamenti forniti dall’UE nel 2020, tuttora validi.

Read More »
5-vantaggi-finanza-agevolata

I 5 vantaggi impliciti della finanza agevolata

La finanza agevolata non è solo un mezzo per ottenere finanziamenti; può rappresentare un vero e proprio mentore nel percorso di crescita e trasformazione delle imprese. Una bussola capace di offrire un orientamento efficace verso le sfide e le opportunità future. Ai benefici più immediati garantiti alle imprese dal suo utilizzo intelligente, infatti, si sommano le prospettive che questo strumento può fornire a lungo termine. Ecco i cinque vantaggi impliciti della finanza agevolata.

Read More »
Assistenza-attività-ispettive-nuova-sabatini

Assistenza attività ispettive, servizio dedicato alla Nuova Sabatini

Assistenza attività ispettive, Agevola lancia il servizio dedicato alla Nuova Sabatini. Per affrontare con successo i controlli, che possono avere luogo anche dopo tre anni dalla chiusura delle pratiche, il consiglio è affidarsi subito a consulenti preparati e responsabili, pronti a un intervento immediato, sin dalla ricezione della PEC che annuncia la verifica da parte delle autorità. «La comunicazione è una sliding door, che può aprirsi su scenari diversi», spiega Federica Kofol, consulente senior di Agevola. «Chi fa da sé non fa per tre in questo caso, e rischia concretamente la revoca totale del contributo ottenuto, che deve essere restituito con gli interessi».

Read More »
Finanza-agevolata-rischio-zero-il-ruolo-dell-ingegnere

Finanza agevolata a rischio zero: il ruolo dell’ingegnere

Le imprese che investono devono potersi affidarsi a figure autorevoli, in grado di garantire una fruizione sicura delle agevolazioni previste per le loro acquisizioni.
Tra queste, è centrale quella del perito: un ingegnere, regolarmente iscritto all’Albo, abilitato a redigere dettagliate analisi tecniche attestanti le caratteristiche previste dalle normative, in vista del rilascio di perizie giurate e asseverate o di certificazioni ambientali. Da cinque anni Agevola può contare sull’esperta collaborazione dell’ing. Bruno Mosole. Ecco l’intervista.

Read More »
La finanza agevolata incontra il comparto estrattivo a CavaExpoTech

La finanza agevolata incontra il comparto estrattivo a CavaExpoTech

La finanza agevolata incontra il comparto estrattivo a CavaExpoTech, in una giornata dedicata alle relazioni e all’aggiornamento tecnico e professionale, intorno alle tematiche di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. L’ultima edizione dell’evento organizzato da ANEPLA, che ha avuto luogo il 7 giugno, presso Cave Vezzola a Lonato del Garda, ha acceso una luce sul presente della filiera e sulle sue attese per l’immediato futuro.

Read More »

Digitalizzazione, un’evoluzione necessaria

Digitalizzazione. Un’evoluzione necessaria, che comporta ricadute dirette sulla qualità e sulla sostenibilità ambientale ed economica, a tutti i livelli. A SaMoTer, evento internazionale dedicato al settore delle macchine per costruzioni, a Verona dal 3 al 7 maggio, un’unica voce ha accomunato istituzioni, categorie, addetti ai lavori: quella dell’urgenza di innovare, con il supporto della finanza agevolata.

Read More »
Intervista a Tanita Vigato

Cinque anni in Agevola, via a un nuovo percorso

«Sento l’esigenza di dare una svolta alla mia quotidianità. In questo momento della vita ho bisogno di lanciarmi in qualcosa di nuovo». Il team Agevola si prepara a un cambiamento: dopo cinque anni di lavoro fianco a fianco, la consulente senior Tanita Vigato si prepara a lasciare l’azienda per continuare in una nuova realtà il suo percorso professionale. Ecco come racconta il tragitto compiuto nell’ambito della finanza agevolata.

Read More »
Generatività-5-0-editoriale-Jessica-Gaigher

Generatività 5.0 – L’editoriale di Jessica Gaigher

Di Industria 5.0 si parla da tempo. In un policy brief datato gennaio 2021, l’Unione Europea sancisce i tre assi attorno ai quali si sviluppa: umanocentrismo, sostenibilità e resilienza, le stesse istanze alla base del programma Next Generation EU. Più che a una nuova rivoluzione industriale, questo concetto rimanda a una nuova prospettiva: quella generativa, trattata da Marjorie Kelly nel saggio Padroni del futuro.

Read More »
prossime-fiere-anteprima

Anteprima fiere 2023: debutto a MECSPE

Prosegue nel 2023 il programma fieristico di Agevola. Il prossimo appuntamento in calendario prevede l’esposizione a MECSPE, evento internazionale per l’industria manifatturiera, a Bologna. Dal 29 al 31 marzo il gruppo sarà presente con il proprio stand al salone dedicato ai tre pilastri della crescita in chiave 4.0: formazione, digitalizzazione e sostenibilità.

Read More »
Menu