Dicitura Nuova Sabatini e modalità di correzione in caso di...
Scopri di più
Autotrasporto, apre il nuovo sportello Elevata Sostenibilità
Il nuovo anno offre agli autotrasportatori l’opportunità di rinnovare il parco mezzi con l’aiuto dei contributi per l’acquisto di veicoli commerciali ad Elevata Sostenibilità. Countdown verso il secondo periodo d’accesso. Inizierà il 15 marzo e sarà aperto anche alle imprese che hanno già acquistato automezzi a trazione alternativa dopo il 22 gennaio 2022.
Manca poco più di un mese, ed è fondamentale raccogliere subito la necessaria documentazione e avviare le pratiche d’accesso. Prende il via il prossimo 15 marzo il secondo periodo utile per la richiesta dei contributi destinati all’Elevata Sostenibilità.
Dopo la conclusione del primo sportello estivo di debutto, attraverso il quale erano state messe disposizione risorse per 13 milioni di euro (prenotate solo per poco più del 50%), la nuova finestra per l’adesione resterà aperta da metà marzo fino al 28 aprile 2023, garantendo complessivamente 10 milioni di euro agli autotrasportatori intenzionati ad adeguare il parco veicolare in senso eco-sostenibile.
Automezzi a trazione alternativa: agevolati a partire dal 22 gennaio 2022
Volti a sostenere le iniziative d’investimento in veicoli di ultima generazione ad alimentazione alternativa e a basso impatto ambientale (ibridi diesel/elettrici, elettrici e a carburanti CNG e LNG), valorizzando l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti, i contributi elargiti per l’Elevata Sostenibilità saranno presto di nuovo a disposizione.
Il nuovo periodo d’incentivazione è appetibile anche per le imprese che abbiano già acquisito mezzi ammissibili dopo il 22 gennaio 2022, con o senza finanziamento. Anche i veicoli acquistati direttamente dall’impresa, con risorse proprie, possono infatti fruire del contributo.
«È sicuramente consigliabile prepararsi con anticipo al countdown verso il via al secondo periodo, possibilmente affidandosi a mani esperte», avverte Federica Kofol, Consulente Senior di Agevola. «In occasione delle ultime edizioni del Bando Autotrasporto, misura al momento non rinnovata, si era infatti registrata una forte richiesta di contributi per gli automezzi a trazione alternativa. Con la mancata ripartenza di questo bando, si ipotizza che saranno in tanti a spostarsi sul nuovo strumento dell’Elevata Sostenibilità».
Il team di Agevola è a disposizione per sostenere gli autotrasportatori che vorranno approfittare dell’opportunità garantita attraverso i contributi per l’Elevata Sostenibilità, dalla presentazione della domanda fino all’eventuale attività ispettiva, o coloro i quali, avendo già aderito al primo periodo, dovranno procedere con la rendicontazione entro il primo luglio 2023.
Bisogno di ulteriori informazioni?
Per ricevere maggiori informazioni o ricevere una consulenza sui nostri servizi non esitare a contattarci.
Federica Kofol / Consulente senior
CONTATTACI ORACHIAMACI ORAIscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani sempre aggiornato!
Articoli recenti
I 5 vantaggi impliciti della finanza agevolata
La finanza agevolata non è solo un mezzo per ottenere...
Scopri di piùLa Transizione 4.0 è matura.
Continua la fase di mantenimento
Dall’esame di maturità digitale, le imprese italiane escono con una...
Scopri di piùBeni strumentali: produzione in ripresa e voglia d’investire
Dati Istat: a giugno 2023, +7,6% per la produzione di...
Scopri di più