Assicurare continuità al sostegno degli investimenti produttivi delle PMI, potenziare...
Scopri di più
Autocertificazione assistita 4.0 beni strumentali sotto i 300 MILA Euro
L’ultimo servizio nato in casa Agevola costa la metà di una perizia, vale il doppio di un’autodichiarazione.
Credito d’imposta 4.0. Facile dire “autocertificazione”, almeno finché non è disposto l’accertamento. Agevola offre un nuovo strumento per affiancare le imprese, garantendo loro assistenza qualificata e alleggerendole di un peso gravoso: con l’Autocertificazione Assistita 4.0, nessuna fatica e carte in regola alla metà del costo della perizia giurata asseverata.
Beni strumentali 4.0 con imponibile inferiore ai 300 mila Euro: per l’ottenimento del credito d’imposta non è necessario accompagnarli alla perizia asseverata rilasciata da un ingegnere che ne attesta la conformità ai requisiti tecnici. L’obbligo può essere assolto dal legale rappresentante dell’azienda: dovrà “semplicemente” autocertificare che il bene oggetto di agevolazione possiede le caratteristiche tecniche previste dagli elenchi di cui agli allegati A e B annessi alla legge n. 232 del 2016, e che è stato interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Una “semplice” autocertificazione
Già, “semplicemente”. Semplicemente, dopo aver raccolto con precisione ogni dettaglio del bene strumentale (fornitore, modello, matricola, descrizione); dopo aver verificato con esattezza la rispondenza delle sue caratteristiche a tutti i requisiti previsti dalla normativa; individuato la categoria di appartenenza del bene e aver correlato il periodo di effettuazione dell’investimento alla giusta aliquota di sovvenzione; dopo aver identificato il corretto codice tributo per la determinazione del tempo di utilizzo del credito, dopo essersi accertato dell’avvenuta e regolare interconnessione, prendendo nota dell’esatto momento in cui è avvenuta.
Dichiarazione sostitutiva: vietato sbagliare
L’approssimazione non è ammessa: un eventuale errore nelle dichiarazioni attestanti l’accesso ai benefici fiscali può avere conseguenze gravi, comportando per il dichiarante addirittura una responsabilità penale.
Se, in seguito alle verifiche (che vengono eseguite a campione sul 40% circa delle concessioni di credito), l’Agenzia delle Entrate dovesse accertare un’indebita compensazione per crediti non esistenti o non spettanti, all’impresa potrebbe essere comminata una sanzione amministrativa che, a seconda dei casi, può arrivare ad ammontare fino al 200% del credito stesso.
Tradotto in Euro: se l’impianto è costato 500 mila Euro ed è stato finanziato con 250 mila Euro di credito d’imposta, la sanzione può arrivare ad ammontare a 500 mila Euro. Il costo reale del bene finirebbe per essere pari a 750 mila Euro.
Autocertificazione Assistita 4.0: poco “auto”, molto “cert”
Per la tutela dell’impresa nella delicata procedura di autodichiarazione, Agevola propone un nuovo servizio: basato sulle stesse modalità di esecuzione della perizia necessaria per i beni dal valore superiore a 300 mila Euro, viene offerto a un costo inferiore, per venire incontro alle esigenze delle aziende di ogni dimensione. Il servizio è disponibile anche per le imprese che hanno già completato la procedura, ma non sono sicure di averlo fatto correttamente.
- Raccolta della documentazione relativa al bene strumentale;
- Verifica dei requisiti 4.0 da remoto o con sopralluogo tecnico;
- Indicazione circostanziata delle eventuali lacune e di come colmarle;
- Controllo della corrispondenza a livello normativo;
- Verifica di interconnessione;
- Invio del form di autocertificazione interamente compilato, a cui apporre la sola firma olografica del legale rappresentante, completo di data certa e firma digitale di Agevola;
- Fascicolazione completa degli allegati che attestano le caratteristiche del bene;
- Invio della guida all’utilizzo del credito;
- Trasmissione del report personalizzato di utilizzo del credito.
Autocertificazione Assistita 4.0: una nuova soluzione tailor-made, cucita su misura dell’azienda, proposta da un partner attento e affidabile; un punto di riferimento per essere sempre aggiornato e supportato al meglio in ogni investimento.
Bisogno di ulteriori informazioni?
Per ricevere maggiori informazioni o ricevere una consulenza sui nostri servizi non esitare a contattarci.
Jessica Gaigher / The Founder
CONTATTACI ORACHIAMACI ORAIscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani sempre aggiornato!
Articoli recenti
Conto alla rovescia sui fondi, l’estate calda della Nuova Sabatini
Dello stanziamento complessivo di 4 miliardi di euro, sono meno...
Scopri di piùDigitalizzazione, un’evoluzione necessaria
Digitalizzazione. Un’evoluzione necessaria, che comporta ricadute dirette sulla qualità e...
Scopri di piùNuova Sabatini, le FAQ sulla disciplina 2023
Come controllare il raggiungimento del plafond? Che fare se il...
Scopri di più