Identificare chiaramente il proprio statuto di micro, piccola o media...
Scopri di più
Contributo a fondo perduto per le PMI di Padova
INVIO DOMANDE DAL 13.09.2021
COS’È
Bando che sostiene, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, progetti/interventi di digitalizzazione e innovazione in tecnologie digitali i4.0, software, applicativi e servizi specialistici e per la prima volta rientrano le Spese delle perizie rilasciate da ingegneri.
A CHI È RIVOLTO
A tutte le micro, piccole e medie imprese di ogni settore economico, che hanno sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Padova.
LE SPESE AMMISSIBILI
Solo per spese avviate e già sostenute dal 01.01.2021 al 13.09.2021
servizi di consulenza e/o formazione, finalizzati all’introduzione e/o all’apprendimento e/o all’integrazione di una o più tecnologie tra quelle previste
acquisto di beni strumentali e servizi, inclusi dispositivi e spese di connessione, relativi alle tecnologie previste del bando
TECNOLOGIE PREVISTE
progetti/interventi di digitalizzazione e innovazione realizzati da singole imprese.
-
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco seguente, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale (comprese consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi professionali finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali);
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce, loro realizzazione, implementazione, integrazione, rifacimento; sono ammissibili anche le spese per consulenze e per realizzazione di campagne pubblicitarie su social media;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro (es: piattaforme per il lavoro a distanza; app; sostituzione/acquisto di attrezzature per consentire il lavoro da remoto; è escluso dalle spese ammissibili l’acquisto di smartphones e tablet);
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo, di vendita per favorire forme di distanziamento fisico dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, comprese soluzioni tecnologiche per il posizionamento strategico e commerciale dell’impresa sui canali digitali (es: sistemi di prenotazione online, strumentazione e servizi per la connettività, modem e router Wi-Fi, switch, antenne, VPN, VDI, comprese spese per consulenze, formazione e per realizzazione di campagne pubblicitarie su social media con i limiti di cui al successivo art.7, comma 2, lettera c). Non sono ammissibili canoni per spese ordinarie di connettività, telefono, ADSL, fibra);
- connettività a Banda Ultralarga (non sono ammissibili canoni per spese ordinarie di connettività alla rete);
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- sistemi per la formazione online e a distanza (realizzazione o acquisto piattaforme, licenze per il loro utilizzo, sistemi audio/video per la fornitura di unità didattiche online);
CONTRIBUTO
L’agevolazione sarà erogata sotto forma di contributo a fondo perduto.
Contributo massimo euro 5.000,00
Contributo minimo euro 1.500,00.
ATTENZIONE
chi possiede il RATING DI LEGALITÀ ha diritto ad un contributo maggiorato di € 100,00
SCARICA IL BANDO COMPLETO
▼
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani sempre aggiornato!
Articoli recenti
Nuova Sabatini, no a dicitura e CUP in bonifico: solo fattura
Dicitura Nuova Sabatini e modalità di correzione in caso di...
Scopri di piùCOSA FACCIAMO PER TE
VALUTAZIONE PREVENTIVO
▼
RACCOLTA DOCUMENTALE
▼
PREDISPOSIZIONE PRATICA
▼
INVIO PRATICA
▼
RENDICONTAZIONE PRATICA
Se sei interessata/o ad un supporto da parte nostra inviaci una mail o contattaci entro martedì 31 Agosto.
RESPONSABILE BANDO
Federica Kofol