Articoli utili per PMI

Tutto quello che potrebbe interessarti su PMI

ZES UNICA 60%: countdown per pianificare il 2024

ZES UNICA 60%: countdown per pianificare il 2024

Pianificare subito gli investimenti 2024 per mettere al sicuro una considerevole quota di credito d’imposta. È questo l’imperativo per le imprese del Sud, che a partire da oggi hanno dodici mesi per realizzare progetti che possono generare un tax credit fino al 60%. Le speciali condizioni saranno garantite dal primo gennaio e fino al 15 novembre del prossimo anno nella nuova ZES Unica per il Mezzogiorno, definitivamente sancita con la pubblicazione in G.U. della legge di conversione del decreto Sud. Antenne dritte per l’operatività con i prossimi decreti attuativi.

Read More »
Scadenza consegna beni materiali 4.0 e ordinari_anteprima e social

Beni materiali 4.0 e ordinari: ancora tre settimane per la consegna in regime 2022

Scadenza entro fine mese: per poter beneficiare delle più alte aliquote di credito d’imposta garantite sugli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2022, necessario che la consegna avvenga entro il 30 novembre 2023. Alla stessa data è previsto anche il termine per completare gli investimenti nei beni materiali e immateriali ordinari, sempre se prenotati entro la fine del 2022. Per questi ultimi, il credito d’imposta del 6% non è più previsto dal primo gennaio 2023.

Read More »
Manovra 2024: cantiere incentivi, lavori in corso_art

Manovra 2024: cantiere incentivi, lavori in corso

Prima stesura della Legge di bilancio 2024, decreto anticipi, riforma incentivi; sullo sfondo la trattativa con Bruxelles sul RepowerEu. Il comparto dell’agevolato per il sistema produttivo si appresta ad affrontare l’anno nuovo. Tra annunci ufficiali e rinvii, caccia alle coperture e nuovi obiettivi di politica industriale, ecco a che punto siamo, con un focus su Nuova Sabatini, garanzie per l’industria, ZES Unica, credito d’imposta R&S.

Read More »
FAQ-Sabatini

Nuova Sabatini, ultime FAQ

Leasing: il termine per il pagamento, a partire dalla data di consegna, è stato oggetto di proroghe? Fondi: sono in esaurimento? Per rendicontare è possibile presentare copia dell’assegno bancario? Il contributo viene erogato in caso di debiti nei confronti dell’Agenzia delle entrate? Ecco alcune delle ultime domande rivolte allo staff Agevola in relazione alle disposizioni che regolano l’agevolazione Nuova Sabatini, concessa su finanziamenti bancari (o locazione finanziaria) per l’acquisto di beni strumentali da parte delle PMI.

Read More »
bonus-su-zes

Credito d’imposta ZES fino al 60%: dal 2024 per tutto il Sud

ZES Unica dal 2024 al 2026 per le imprese del Mezzogiorno: pubblicato lo scorso 19 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sud. All’interno della nuova Zona, garantiti alle imprese semplificazioni autorizzative e un credito di imposta maggiorato, fino al 60%, per acquisto o leasing di nuovi macchinari, impianti e attrezzature destinati a strutture produttive, ma anche per acquisto di terreni e acquisizione, realizzazione o ampliamento di immobili strumentali agli investimenti.

Read More »
Essere-o-non-essere-PMI

Essere o non essere PMI? Le dimensioni contano, ma non solo

Identificare chiaramente il proprio statuto di micro, piccola o media impresa per poter beneficiare di specifici incentivi pubblici, aiuti di stato e contributi in de minimis nell’ambito degli strumenti di finanza agevolata. È quanto viene richiesto dalle autorità preposte a garantire che determinate misure di assistenza siano fruite solo dalle aziende che ne hanno realmente diritto. Per potersi qualificare come PMI, però, non contano solo le dimensioni. Ecco gli orientamenti forniti dall’UE nel 2020, tuttora validi.

Read More »
Menu