Credito d’imposta R&S&I, strumento di crescita strutturale. Le novità 2024
Dall’intuizione allo studio più puro e teorico, fino alla sperimentazione e allo sviluppo di un prodotto originale e innovativo o di un nuovo processo industriale: la...
Credito d’imposta R&S&I, strumento di crescita strutturale. Le novità 2024
Dall’intuizione allo studio più puro e teorico, fino...
ZES UNICA 60%: countdown per pianificare il 2024
Pianificare subito gli investimenti 2024 per mettere al sicuro una considerevole quota di credito d’imposta. È questo l’imperativo per le imprese del Sud, che a partire da...
ZES UNICA 60%: countdown per pianificare il 2024
Pianificare subito gli investimenti 2024 per mettere al...
Beni materiali 4.0 e ordinari: ancora tre settimane per la consegna in regime 2022
Scadenza entro fine mese: per poter beneficiare delle più alte aliquote di credito d’imposta garantite sugli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2022,...
Beni materiali 4.0 e ordinari: ancora tre settimane per la consegna in regime 2022
Scadenza entro fine mese: per poter beneficiare delle...
Manovra 2024: cantiere incentivi, lavori in corso
Prima stesura della Legge di bilancio 2024, decreto anticipi, riforma incentivi; sullo sfondo la trattativa con Bruxelles sul RepowerEu. Il comparto dell’agevolato per il...
Manovra 2024: cantiere incentivi, lavori in corso
Prima stesura della Legge di bilancio 2024, decreto...
Credito d’imposta ZES fino al 60%: dal 2024 per tutto il Sud
ZES Unica dal 2024 al 2026 per le imprese del Mezzogiorno: pubblicato lo scorso 19 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sud. All’interno della nuova Zona, garantiti...
Credito d’imposta ZES fino al 60%: dal 2024 per tutto il Sud
ZES Unica dal 2024 al 2026 per le imprese del...
I 5 vantaggi impliciti della finanza agevolata
La finanza agevolata non è solo un mezzo per ottenere finanziamenti; può rappresentare un vero e proprio mentore nel percorso di crescita e trasformazione delle imprese. Una...
I 5 vantaggi impliciti della finanza agevolata
La finanza agevolata non è solo un mezzo per ottenere...
La Transizione 4.0 è matura.
Continua la fase di mantenimento
Continua la fase di mantenimento
Dall’esame di maturità digitale, le imprese italiane escono con una media di poco inferiore a 3 in una scala da 1 a 5. Il voto “discreto” arriva dai Digital Innovation...
La Transizione 4.0 è matura.
Continua la fase di mantenimento
Dall’esame di maturità digitale, le imprese italiane...
Beni strumentali: produzione in ripresa e voglia d’investire
Dati Istat: a giugno 2023, +7,6% per la produzione di beni strumentali rispetto a dodici mesi prima. Trainante la domanda interna, a sua volta stimolata dal piano Transizione...
Beni strumentali: produzione in ripresa e voglia d’investire
Dati Istat: a giugno 2023, +7,6% per la produzione di...
Investire nel green: il trend 2024 è l’impresa 5.0
Incentivi alle imprese: il 2024 si tinge di verde. Il Governo presenta all’Europa il Piano Transizione 5.0, schema di supporto alla transizione green nel sistema produttivo,...
Investire nel green: il trend 2024 è l’impresa 5.0
Incentivi alle imprese: il 2024 si tinge di verde. Il...