
DL Aiuti, Nuovo credito di imposta sul gasolio per l’autotrasporto
Autotrasportatori: con il Decreto Aiuti è rimborsabile il 28% della spesa sostenuta da gennaio a marzo 2022 per l’acquisto del gasolio.
Home / Crediti D'Imposta
Autotrasportatori: con il Decreto Aiuti è rimborsabile il 28% della spesa sostenuta da gennaio a marzo 2022 per l’acquisto del gasolio.
Espresso riferimento alla norma agevolativa: deve essere indicato, oltre che sulle fatture di acquisto, anche nel documento di trasporto del bene agevolabile 4.0. Non necessario sul verbale di collaudo e interconnessione.
Per l’ottenimento del credito d’imposta, c’è una precisa dicitura che deve comparire sulle fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni. Che fare se non è stata inserita?
Il Decreto Aiuti approda in Gazzetta Ufficiale. Nell’ottica di contrastare gli effetti della crisi politica e militare, nuove misure rafforzano i crediti d’imposta ed estendono i fondi di garanzia.
Con un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a 14 miliardi di Euro, il Decreto Aiuti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022.
Boom di prenotazioni per i contributi al rinnovo del parco veicolare.
In attesa delle graduatorie, necessario prepararsi al nuovo click day.
A nove giorni dall’apertura del primo periodo di incentivazione al rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto per conto terzi, sono esaurite le risorse disponibili.
Il Credito d’Imposta 4.0 per Investimenti è l’incentivo, già noto dal 2017 come Iperammortamento, destinato alle imprese con strutture produttive ubicate in Italia
Possono fare domanda tutte le piccole medie e grandi imprese di autotrasporto per conto terzi ubicate sul territorio italiano iscritte all’albo degli Autotrasportatori e al Registro Elettronico Nazionale nonché le imprese aderenti a contratto di Rete.
Ascolta “Investimenti sostenibili 4.0: ripartire si può!” su Spreaker. Investimenti sostenibili 4.0: ripartire si può! Molti di voi ricorderanno sicuramente i bandi “Macchinari innovativi” emanati con decreti ministeriali del 9 marzo 2018 e del 30 ottobre 2019. Bene, a proposito, ci sono delle grandi novità che si pongono come la
Ascolta “Industria Conciaria – Nuovi contributi a fondo perduto” su Spreaker. INDUSTRIA CONCIARIA NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO In arrivo per l’industria conciaria italiana contributi a fondo perduto per un totale di 10 milioni di euro. Il MISE ha stanziato dei fondi in esclusiva al fine di incentivare le imprese
Ascolta “Fondo Impresa Femminile 2022” su Spreaker. Fondo Impresa Femminile 2022: le domande entro il mese di maggio Ci siamo: è arrivato l’ok per accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti. Le prime date da segnare in calendario sono quelle relative alla compilazione della domanda di agevolazione: 5 maggio per
Ascolta “Decreto Energia 2022_Le novità nel testo ufficiale” su Spreaker. Decreto Energia 2002: tutte le novità Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto energia n. 21 del 21 marzo 2022, rafforzati i crediti d’imposta sui consumi delle aziende. Dalle bollette alle accise su benzina e gasolio: le novità nel
DIGITALIZZAZIONE 4.0 TREVISO-BELLUNO Contributo a fondo perduto – Apertura sportello 18 Maggio 2022 ▼ QUANDO INVIARE LA DOMANDA La domanda potrà essere presentata dal 18 maggio e fino al 18 novembre 2022 COS’È Stanziati 615 mila euro a fondo perduto per rafforzare la digitalizzazione, anche green oriented, nelle micro, piccole e medie