Doppia Transizione 2025 Verona

La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato il Bando “Doppia Transizione: Digitale ed Ecologica” 2025, un’importante misura di sostegno rivolta alle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’obiettivo è promuovere l’adozione di tecnologie digitali avanzate e soluzioni green-oriented, in linea con le strategie del Piano Transizione 4.0 e 5.0.
Indice scheda
Dotazione finanziaria e misura dei contributi
Il bando prevede una dotazione complessiva di 1.500.000 euro, suddivisa su due linee di intervento:
- Misura A: 1.050.000 € per investimenti da 4.000 € a 14.999,99 € (al netto di IVA)
Contributo pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 6.500 €
Massimo 7.000 € per imprese femminili o giovanili - Misura B: 450.000 € per investimenti da 15.000 € in su
Contributo pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 15.000 €
Massimo 17.000 € per imprese femminili o giovanili
Premialità aggiuntive:
- +500 € per imprese con Rating di Legalità
- +500 € per Società Benefit
Chi può partecipare
Possono accedere al bando le MPMI che:
- siano attive e iscritte al Registro delle Imprese
- abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Verona
- non si trovino in stato di difficoltà
- non abbiano già beneficiato del bando 2024 (salvo sospesi per esaurimento fondi)
Interventi e tecnologie ammissibili
Gli investimenti devono riguardare almeno uno dei seguenti ambiti:
Digitalizzazione (Transizione 4.0/5.0):
- Manifattura additiva e stampa 3D
- Cybersecurity, AI, cloud, HPC, IoT
- Soluzioni ERP, MES, CRM, PLM, tracciabilità RFID
- Integrazione sistemi aziendali e automazione
- Connessioni Banda Ultralarga, EDI, geolocalizzazione
- Certificazioni digitali ambientali (es. ISO 14001, ISO 50001)
Efficienza energetica e transizione green:
- Impianti fotovoltaici, LED, pompe di calore, caldaie efficienti
- Sistemi di monitoraggio e domotica
- Colonnine elettriche aziendali
- Studi per partecipazione a CER – Comunità Energetiche Rinnovabili
- Certificazioni ambientali (EPD, FSC, PEFC, Ecolabel, GOTS, REMADE)
Spese ammissibili
- Consulenze e formazione
- Acquisto di beni, impianti e tecnologie
- Ottenimento di prime certificazioni ambientali
NB: Le spese devono essere sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 e quietanzate entro la rendicontazione. Le fatture devono contenere il CUP(Codice Unico di Progetto) comunicato dalla Camera di Commercio.
Spese escluse (principali)
- Arredi, autoveicoli, leasing
- Siti web, e-commerce, digital marketing
- Spese generali (vitto, trasporti, consulenze fiscali/legali)
- Hosting, UPS, materiali di consumo
- Certificazioni non previste dal bando
Modalità di presentazione delle domande
Apertura sportello: 25 giugno 2025, ore 9:00
Chiusura: 30 giugno 2025, ore 16:00
Criteri di valutazione e graduatorie
Le domande saranno valutate in base all’ordine crescente dell’investimento ammissibile. L’ammissione avverrà fino ad esaurimento fondi e previa verifica di conformità.
Rendicontazione
Entro il 2 marzo 2026, le imprese beneficiarie dovranno presentare:
- Relazione finale del progetto
- Fatture, pagamenti, relazione tecnica (se richiesta)
- Attestazioni di consulenti/fornitori qualificati
- Documentazione per verifica DURC e antiriciclaggio
Controlli e revoche
La Camera di Commercio potrà effettuare controlli a campione o su segnalazione. Il voucher verrà revocato in caso di:
- Spese non conformi
- Documentazione incompleta o falsa
- Mancata trasmissione della rendicontazione
Il Bando Doppia Transizione 2025 rappresenta un’opportunità concreta per accompagnare le imprese veronesi nel percorso di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, con contributi a fondo perduto fino a 17.000 euro. Un’occasione da non perdere per rafforzare la competitività e l’impegno green del tessuto produttivo locale