I diversi tipi di contributi fiscali per Ricerca & Sviluppo,...
Scopri di più
DL Aiuti, Nuovo credito di imposta sul gasolio per l’autotrasporto
Carburante per i mezzi pesanti: quasi 500 milioni di Euro stanziati per attutire il contraccolpo dei rincari. Il Decreto Aiuti restituisce in compensazione il 28% della spesa sostenuta da gennaio a marzo 2022 per l’acquisto del gasolio
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, l’articolo 3 del Decreto Aiuti attiva una nuova misura di supporto, sotto forma di credito d’imposta, per le attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate.
Nell’ottica di contrastare gli effetti dell’eccezionale crisi politica e militare e del contemporaneo aumento del prezzo del gasolio, il governo garantisce un contributo straordinario alle attività di trasporto aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia indicate all’articolo 24-ter, comma 2, del testo unico delle accise. Erogato sotto forma di credito di imposta, coprirà il 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre dell’anno 2022 per l’acquisto del gasolio, al netto dell’IVA.
Per ottenere il contributo, occorrerà dimostrare che il carburante è stato impiegato in veicoli di categoria euro 5 o superiore per lo svolgimento dell’attività d’impresa; il suo acquisto dovrà essere comprovato mediante le relative fatture d’acquisto. All’adempimento provvederà il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Credito d’imposta straordinario per l’autotrasporto: i dettagli
L’agevolazione messa a disposizione dal provvedimento:
- è utilizzabile esclusivamente in compensazione;
- non concorre alla formazione del reddito d’impresa né della base imponibile Irap;
- non rileva ai fini del rapporto degli interessi passivi, di cui agli art. 61 e 109, comma 5 del TUIR;
- è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive, non porti al superamento del costo sostenuto.
Il team di Agevola è a disposizione per fornire informazioni, assistenza e una consulenza mirata in merito alle molteplici opportunità d’incentivazione destinate al settore dell’autotrasporto. Un partner affidabile, dalla presentazione della domanda fino all’eventuale richiesta di attività ispettiva; un punto di riferimento per essere sempre aggiornato e supportato al meglio in ogni investimento.
Bisogno di ulteriori informazioni?
Per ricevere maggiori informazioni o ricevere una consulenza sui nostri servizi non esitare a contattarci.
Jessica Gaigher / The Founder
CONTATTACI ORACHIAMACI ORAIscriviti alla nostra Newsletter!
Rimani sempre aggiornato!
Articoli recenti
Bando Autotrasporto 2022, esaurimento risorse immediato
Edizione Investimenti VIII, anno 2022, primo periodo: pubblicata la graduatoria...
Scopri di piùAgevola @ Cava ExpoTech ’22
Presente anche Agevola a Cava ExpoTech ’22, conclusosi lo scorso...
Scopri di piùAgevola per gli istituti di credito.
Minori costi, elevata professionalità, massimo appeal per il prodotto e,...
Scopri di piùIncentivi finanziari per imprese turistiche: 913mila euro per i clienti Agevola
Pubblicato lo scorso 28 giugno il Decreto di concessione degli...
Scopri di più